
DEGUSTAZIONE VINI ... a cura di Paolo Defendenti
Approfondimento alla
degustazione
e presentazione dei
VINI …Impariamo le tecniche
Date
e programma del CORSO
21
Ottobre 2020
Ampelografia:
la vite
i vitigni
Tecnica
della degustazione, approfondimento dei concetti di vista, olfatto e gusto.
28 Ottobre 2020
Vinificazione:
come si ottiene un vino rosso
come si ottiene un vino
bianco
come si ottiene un vino
rosato e il novello
Presentazione
della carta vini, mostra del vino scelto, apertura.
4 Novembre 2020
Vinificazione:
la spumantizzazione, Metodo Classico e
Charmat
Servizio
degli spumanti.
11 Novembre 2020
Legislazione:
come si legge l’etichetta
le figure professionali
Sommelier, Wine Expert, Docente, Critico
IGT, DOC, DOCG
La
cantina, gestione e conservazione.
La
scelta dei bicchieri, utilità del decanter
18 Novembre 2020
Viticultura
nazionale:
aree e vitigni
il territorio e i vini Lombardi
I legni, i sugheri, i difetti.
25 Novembre 2020
Cenni
di abbinamento:
cibo
e vino, scelte, tecniche, errori più comuni, cibi “inabbinabili”
Tutte le serate si dividono in una parte teorica, con la
spiegazione della tecnica e della degustazione, ed una parte pratica, con la
degustazione guidata di due/tre vini di cui verrà fornita specifica scheda
tecnica da compilare vino per vino.
Degustazione dalla 1° alla 5° serata accompagnata da pane,
grissini e taralli, degustazione 6° serata con cibi in abbinamento.
Relatore:
Paolo Defendenti
Wine Expert
Inizio corso:
ore 20.30
Termine corso:
ore 22:30 circa
Costo corso:
euro 200
Adesione al corso da comunicare entro il 18
ottobre 2020